• Home
  • La struttura
    • Presentazione
    • Accoglienza
    • Prenotazioni
    • Nuclei e alloggi
    • News
    • Carta dei Servizi Anni Sereni
  • Staff
  • Servizi
    • Servizi Alberghieri
      • Culto
      • Servizi parrucchiera ed estetista
      • Servizi igiene e sanificazione
      • Servizi lavanderia
      • Servizio trasporto
      • Servizio Ristorazione
      • Servizio Bar
      • Servizi reception
      • Servizi ausiliari
    • Servizi Sanitari
      • Giornata tipo
      • Assistenza medica
      • Assistenza di base
    • Servizi riabilitativi
      • Presentazione
      • Riabilitazione neuromotoria
      • Riabilitazione cognitiva affettiva
      • Logopedia
      • Musicoterapia
    • Servizi Socializzazione e Animazione
      • Accoglienza
      • Servizi Socializzazione e Animazione
  • Gallery
    • Galleria Centro Servizi interni
    • Galleria Centro Servizi esterni
  • Contatti

UN SALUTO A DON ANGELO

Caro Don Angelo,

vogliamo augurarti un nuovo viaggio che non sia privo della cara certezza che le mete da raggiungere siano invase da luci nuove che ti portino sempre speranza.

Da pellegrini non sappiamo mai chi incontreremo nel nostro cammino ma chi avrà la fortuna di poter ascoltare le tue parole e beneficiare del tuo conforto amico avrà la fortuna di ricevere forza  e radici. Ogni parola, che abbia radici e innesto nella nostra coscienza profonda, che doniamo, semina non un albero, ma la prosperità di una foresta.

Vogliamo perciò ringraziarti per ogni tua singola parola, perché anche nei mesi più duri della chiusura legata alla diffusione del Covid 19 , l'attesa della tua voce e della santa messa ci ha fatti sentire persone importanti e speciali e mai abbandonati in una parte di mondo, in un ghetto.

La tua amicizia con Dio ci ha fatti sentire al sicuro da tutto ciò che non capiamo della vita, dalla perdita dei nostri compagni di viaggio scomparsi all'improvviso, dal peggioramento di implacabili malattie, ci ha permesso di camminare su un ponte leggero anche se molti di noi da tanto non camminano più.

La tua spontanea allegria e la tua voglia di cantare con noi ci hanno fatto sentire parte di un coro che ci aiuta ad attraversare l'argine, il fiume Piave qui di fronte, e ci porta dentro la comunità in cui siamo ,che era quella dei nostri padri e nonni.

Molte volte è stato difficile abituarsi a vivere qua, rinunciare alle nostre case, ed è stato difficile negli ultimi anni rinunciare alla possibilità di ricevere ogni giorno la visita dei nostri familiari, ma tu caro Don Angelo sei stato anche il sostituto dei nostri familiari.

Nel ringraziarti cantiamo con te oggi,ma con l'intenzione di accompagnarti  nel tempo a venire, con affetto, devozione, stima e fiducia che sarai per tutti sempre la possibilità di riaccendere la fiducia perduta.

FIORE

105 anni

105 ANNI

 

105 anni

Nonostante le restrizioni, in parte del 2020 le feste di compleanno per gli anziani ad Anni sereni città di Eraclea hanno continuato ad essere vivaci, tra musicisti che hanno suonato in giardino senza entrare in contatto con gli ospiti, dirette via zoom con i musicisti da casa e altre modalità.

La signora Giovanna Angiulli di origine Barese, ma da tanti anni residente a Jesolo, il 12 gennaio scorso ha spento una candelina sopra una pastina al cioccolato per festeggiare i suoi 105 anni davanti a fiori e a due album di foto regalatele dai nipoti da lei amatissimi, di cui uno interamente dedicato alle foto del suo centesimo compleanno. La sua città di origine, Monopoli, torna sempre nelle sue parole e nella luce dei suoi occhi, anche se l 'ha abbandonata come tanti emigrati della metà del secolo scorso per seguire la amatissima sorella, alla cui famiglia si è dedicata con tutta sé stessa, crescendo i nipoti come figli propri con la caparbietà, la tenace devozione totale delle donne di quella generazione, non manifestando mai il minimo interesse nè necessità di creare una famiglia propria . La sorella insegnante ha seguito il marito militare e con loro e i loro figli Giovanna ha vissuto proprio a Jesolo tutti gli anni del boom economico e i grandi cambiamenti dello scorso secolo sempre pronta a seguire e indirizzare i nipoti. Affetta da una potente ipoacusia oggi, come tanti anziani nelle rsa, ha imparato a leggere i sorrisi dagli sguardi ma per lei con la mascherina non è più possibile leggere il labiale. Come tutti ha accettato di buon grado le regole sanitarie legate alla prevenzione della emergenza sanitaria in atto, e come molti anziani paragona il Covid ad una grande influenza. Ora che è tempo di vaccini appare sollevata e contenta che come sempre la scienza e la medicina si affermino sulle minacce della salute e del destino. Lei ai tempi della Spagnola c'era già, era piccolina e non si ricorda molto, ma alza le spalle con fare volitivo ricordando quante esperienze faticose e inimmaginabili ( tra cui due guerre mondiali) ha affrontato la sua generazione e alla fine, oggi che è ancora qua minuta ma forte, afferma " sarà come Dio vorrà". Non ha mai perso la fiducia che tutto ciò che accade si possa affrontare con coraggio e determinazione . Col suo bell'accento del sud sottolinea quanto sia importante essere disciplinati e misurati in ogni cosa che si fa.

In questa antropologia indecifrabile che viviamo, dalla vitalità di persone così longeve, a cui purtroppo, a tutela della loro sicurezza non è più possibile avere contatti normali con i familiari, ma che mantengono intatta tutta la gioia nel pensarli, forse traiamo una luminosa speranza di resilienza vitale.

Progetto pittorico

VOCE DEL COLORE E RIFLESSI DI ATTIMI: PERCORSO DI PITTURA CON L’ARTISTA GIOVANNI PICCOLO

P 20190307 180955 rid

Abbiamo avuto il privilegio di avviare 8 incontri di attività pittorica di piccolo gruppo in collaborazione con l’artista Giovanni Piccolo ed il supporto del nostro servizio educativo.

La potenza del colore e l’obiettivo di realizzare delle opere multiformi ci ha permesso di migliorare le relazioni e riscoprirci in un nuovo ruolo, in questo caso dei veri artisti pronti a comunicare qualcosa al mondo!

Abbiamo lavorato in un ambiente intimo, tranquillo e accogliente ma che allo stesso tempo ha privilegiato la condivisione. Nel corso degli incontri si sono affacciate nella sala molte persone - famigliari ed altri ospiti - incuriositi dall’operosità e dalla forte energia che emanava in gruppo, attratte dai colori esplosivi e dalla carica di concentrazione ed entusiasmo che aleggiava nella stanza; talvolta qualcuno ha voluto cimentarsi, qualcuno invece solo osservare timidamente, qualcuno ha dipinto in condivisione a due mani con il proprio famigliare, chi sostenuta dal marito, dalla moglie o dalla figlia... insomma un vero e proprio “porto aperto” che ha permesso scambi reciproci! Dipingendo su tela con l’uso delle tempere, abbiamo ritratto elementi floreali, paesaggi, animali, frutti, edifici caratteristici di Eraclea come la chiesa e il ponte, uno scorcio di Venezia, chi si è voluto esprimere con un soggetto libero, per concludere infine con la tematica religiosa della madonna col bambino, materia tanto cara ai nostri anziani che sono così devoti.

La conclusione vera e propria del progetto avverrà con l’esposizione delle opere al pubblico e la consegna dell’attestato di partecipazione ai nostri cari ospiti che si sono immersi in questa meravigliosa avventura di colori e forme!

  • P_20190321_160209_rid
  • P_20190321_172342_rid
  • P_20190307_180955_rid
  • P_20190321_172352_rid
  • P_20190314_181121_rid
  • P_20190314_163828_rid
  • P_20190131_155830_rid
  • P_20190314_163848_rid
  • P_20190321_160243_rid

 

Altri articoli...

  • Teatro 20 gennaio Anni Sereni casa riposo Eraclea
  • Auguri Di Natale Casa Riposo Eraclea
  • Festa di San Martno
  • Esibizione banda musicale di Oderzo

Pagina 1 di 11

  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Servizi

  • Servizi Alberghieri
  • Servizi Sanitari
  • Servizi Riabilitativi
  • Servizi Socializzazione e Animazione

Altri Link

  • Policy privacy
  • Disclaimer
  • Netiquette
  • Cookie Law
  • Mappa del sito

Contatti

Casa di riposo Anni Sereni
Via Piave, 98 - Eraclea (VE) 30020
Ente Gestore Cooperativa Prov. Servizi 
  • Tel.(+39) 0421.232987
  • Fax (+39) 0421.232988
  • annisereni.eraclea@cps.tv.it

Dove siamo

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cookie Policy

La presente Cookie Policy è inerente al sito www.casediriposoanniserenicps.it (“Sito”) gestito e operato dalla ditta Cooperativa Provinciale Servizi, che ha sede in Via Piave, 39 - 31100 - Treviso (TV) P.I. 00792090268
I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.


La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Tipologie di cookies utilizzati

Cookies di prima parte:

I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.

Cookies di terzi:

I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.

Cookies di sessione:
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre Cooperativa Provinciale Servizi utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Cooperativa Provinciale Servizi  non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Cooperativa Provinciale Servizi  a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di Cooperativa Provinciale Servizi si applica solo al Sito come sopra definito.

Cookies persistenti:

I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.


Cookies essenziali:

Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.

Cookies funzionali:

Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.

Cookies di condivisone sui Social Network:

Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Google+, Facebook, Flickr e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di alcuni social Network citati, l'utente può visitare
https://www.facebook.com/help/cookies
https://twitter.com/privacy
http://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/cookies/
https://policies.yahoo.com/us/en/yahoo/privacy/products/flickr/index.htm

Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale.

1) Tipologia di Cookie Prima parte Funzionale
Provenienza Open Source Solutions
Finalità Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità)
Durata Cookie persistente
   
2) Tipologia di Cookie Prima parte - Funzionale
Provenienza Open Source Solutions
Finalità Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima)
   
3) Tipologia di Cookie Prima parte - Funzionale
Provenienza Open Source Solutions
Finalità Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima)


Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.


E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da Cooperativa Provinciale Servizi .

Copyright © 2021 - Case di Riposo Anni Sereni - Cooperativa Provinciale Servizi - P.I.00792090268 - Powered by TrendMedia - Siti Web Treviso
Home