• Home
  • La struttura
    • Presentazione
    • Accoglienza
    • Prenotazioni
    • Nuclei e alloggi
    • News
    • Carta dei Servizi Anni Sereni
  • Staff
  • Servizi
    • Servizi Alberghieri
      • Culto
      • Servizi parrucchiera ed estetista
      • Servizi igiene e sanificazione
      • Servizi lavanderia
      • Servizio trasporto
      • Servizio Ristorazione
      • Servizio Bar
      • Servizi reception
      • Servizi ausiliari
    • Servizi Sanitari
      • Giornata tipo
      • Assistenza medica
      • Assistenza di base
    • Servizi riabilitativi
      • Presentazione
      • Riabilitazione neuromotoria
      • Riabilitazione cognitiva affettiva
      • Logopedia
      • Musicoterapia
    • Servizi Socializzazione e Animazione
      • Accoglienza
      • Servizi Socializzazione e Animazione
  • Gallery
    • Galleria Centro Servizi interni
    • Galleria Centro Servizi esterni
  • Contatti

Nuclei e alloggi

Centro Servizi per anziani

Case di Riposo Venezia, case accoglienza anziani venezia, Case di Riposo disabili Venezia, Case di Riposo Venezia, Centro Servizi per anziani, anni sereni, Venezia, centro anziani treviso

Case di Riposo Venezia, case accoglienza anziani venezia, Case di Riposo disabili Venezia, Case di Riposo Venezia, Centro Servizi per anziani, anni sereni, Venezia, centro anziani treviso Case di Riposo Venezia, case accoglienza anziani venezia, Case di Riposo disabili Venezia, Case di Riposo Venezia, Centro Servizi per anziani, anni sereni, Venezia, centro anziani treviso Case di Riposo Venezia, case accoglienza anziani venezia, Case di Riposo disabili Venezia, Case di Riposo Venezia, Centro Servizi per anziani, anni sereni, Venezia, centro anziani treviso  Case di Riposo Venezia, case accoglienza anziani venezia, Case di Riposo disabili Venezia, Case di Riposo Venezia, Centro Servizi per anziani, anni sereni, Venezia, centro anziani treviso

Un approccio multiprofessionale e multidimensionale in Anni Sereni Città di Eraclea.

 
Anni Sereni Città di Eraclea è un una sfida, un nuovo Centro Servizi per anziani, gestito da Cooperativa Proviniciale Servizi, rivolto ad anziani vecchi, grandi vecchi e longevi estremi che, per il loro profilo di autosufficienza o di non auto sufficienza, necessitano di assistenza socio-sanitaria varia e flessibile.
E’ polivalente perché presenta un numero vario di funzioni, di qualità, di capacità di luoghi diversi fra loro e flessibili, in grado di produrre vari effetti, in rapporto alle varie dimensioni degli ospiti ed alle loro esigenze. Le dimensioni delle persone ospitate prese in considerazione sono molteplici: Dimensione sociale, sanitaria, cognitiva, affettiva, comportamentale, funzionale, sociale, economica e familiare. La polivalenza si concretizza nella molteplicità dei profili degli ospiti, nella varietà di attività , operatività e, soprattutto nella multiprofessionalità degli operatori socio-sanitari operanti nella residenza.
La "casa" (struttura residenziale) è stata immaginata, ideata e progettata da una "equipe di progetto" considerando e contemperando varie esigenze: quella degli ospiti e dei loro familiari, quelle assistenziali socio sanitarie nelle loro varie espressioni, quella degli operatori e quella del gestore (Consorzio Sociale CPS), ritenute tutte importanti e fra loro interagenti.
Il progetto contempla: Assistenza ad elevata integrazione sanitaria - Assistenza di mantenimento- Obbiettivi prevalenti ed onnipresenti di riabilitazione e/o riattivazione funzionale neuromotoria, cognitiva, comportamentale e rivolta alle attività di base e strumentali della vita quotidiana.
La struttura è organizzata in  nuclei o moduli di residenzialità da 20 a 30 posti letto ognuno. La porzione denominata ‘Villa’, dispone di un nucleo di 16 posti letto. La struttura è in grado di accogliere persone anziane autosufficienti e non autosufficienti per un totale di n. 136 posti letto.
Per le persone anziane non autosufficienti che necessitano di maggior bisogno assistenziale secondo il profilo di autonomia dichiarato nella scheda S.VA.M.A. dall’U.V.M.D.- vedi capitolo Modalità di accesso e di inserimento nel Centro Servizi, nel Centro Servizi vengono riservati n. 2 nuclei di 20 posti letto ciascuno al Piano Terra.
Questi nuclei sono stati pensati e costruiti per adattarsi in modo particolare alle caratteristiche delle persone non autosufficienti, deambulanti, affette da demenza senile. Infatti, grazie alla particolare configurazione e la loro facile accessibilità all’esterno, gli ospiti possono girovagare all’infinito ed in sicurezza perché non vi sono impedimenti alla loro compulsione afinalistica (wandering).

Centro alzheimer Venezia

I nuclei sono collegati al ‘giardino di Alzheimer’ costituito da un prato verde, completamente recintato, dotato di piante e di percorsi pedonali ben individuabili, con postazioni attrezzate per soste e per riposo. Il percorso pedonale nell’interno del giardino è ben delineato e delimitato, di tipo circolare, praticamente senza inizio e senza fine per evitare l’effetto “arrivo-partenza” fortemente ansiogeno.
La tendenza ad evadere ed a fuggire, tipica del malato di Alzheimer, viene contenuta riducendo lo stress e nel contempo offrendogli una migliore qualità di vita.

L’ambiente interno al Centro Servizi è vario, stimolante, ma non stressante, piacevole ed ampiamente percorribile, con aspetto familiare. Colpiscono i vivaci dipinti murari che propongono paesaggi campestri e lagunari che fanno sicuramente parte dei ricordi della vita passata degli ospiti.
Le dimensioni e l’organizzazione degli ambienti consentono adeguati spazi a disposizione degli ospiti che possono usufruire di luoghi a “misura di persona” in cui trascorrere sia momenti di socializzazione ed aggregazione, sia momenti di riservatezza e tranquillità.
Gli spazi interni sono molto ampi, luminosi e disposti in modo da consentire un facile utilizzo da parte degli ospiti; gli ambienti sono dotati di arredi confortevoli, molto simili a quelli di una civile abitazione e tali da permettere una buona vivibilità in funzione delle diverse esigenze di ciascuno. 

Case di Riposo Venezia, case accoglienza anziani venezia, Case di Riposo disabili Venezia, Case di Riposo Venezia, Centro Servizi per anziani, anni sereni, Venezia, centro anziani treviso

Ogni nucleo dispone di un giardino interno. Tutti i locali sono climatizzati.
All’esterno della struttura vi è un giardino, in cui gli ospiti possono trascorrere piacevoli momenti all’aria aperta.
La struttura è dotata di parcheggio.

Residenzialità temporanea
Il Centro Servizi Anni Sereni Città di Eraclea è stato ideato, anche, come struttura in grado di rispondere alle esigenze urgenti e di soggiorno temporaneo.
La residenzialità temporanea consente all'ospite che necessita di assistenza riabilitativa post-traumatica e post-ospedaliera di beneficiare di un'osservazione e monitoraggio clinico per il raggiungimento degli obiettivi riabilitativi e terapeutici suggeriti dal presidio ospedaliero.
Il CONSORZIO SOCIALE CPS nella gestione del Centro Servizi  Anni Sereni Città di Eraclea ha affidato alle cooperative associate la gestione dei servizi ausiliari con l'obiettivo di rispondere ai bisogni e ai desideri di ogni ospite e di migliorare l'ambiente di vita per far sentire più "casa" la struttura Anni Sereni.
I servizi ausiliari previsti vengono definiti di "supporto", ma in realtà incidono significativamente sull'andamento complessivo del servizio assistenziale e sono di grande importanza per l'ospite. I principali servizi ausiliari erogati sono:
• Segretariato sociale
• Ristorazione
• Bar
• Lavanderia
• Igiene e sanificazione
• Barbiere e parrucchiere
• Podologo
• Culto
• Trasporto

 

TAG CLOUD
casa di riposo eraclea, casa di riposo venezia, casa di riposo jesolo, assistenza anziani jesolo, assistenza anziani venezia
 

Servizi

  • Servizi Alberghieri
  • Servizi Sanitari
  • Servizi Riabilitativi
  • Servizi Socializzazione e Animazione

Altri Link

  • Policy privacy
  • Disclaimer
  • Netiquette
  • Cookie Law
  • Mappa del sito

Contatti

Casa di riposo Anni Sereni
Via Piave, 98 - Eraclea (VE) 30020
Ente Gestore Cooperativa Prov. Servizi 
  • Tel.(+39) 0421.232987
  • Fax (+39) 0421.232988
  • annisereni.eraclea@cps.tv.it

Dove siamo

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Cookie Policy

La presente Cookie Policy è inerente al sito www.casediriposoanniserenicps.it (“Sito”) gestito e operato dalla ditta Cooperativa Provinciale Servizi, che ha sede in Via Piave, 39 - 31100 - Treviso (TV) P.I. 00792090268
I cookies sono piccoli file di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.

Esistono diverse tipologie di cookies. Alcuni sono necessari per poter navigare sul Sito, altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del Sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del Sito.

Il Sito utilizza cookies tecnici e non di profilazione. Quanto precede si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito.

Cookies tecnici

I cookies tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.

Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.

Possono essere suddivisi in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.


La disabilitazione dei cookies potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione dei cookies utilizzati sul Sito.

Tipologie di cookies utilizzati

Cookies di prima parte:

I cookies di prima parte (ovvero i cookies che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.

Cookies di terzi:

I cookies di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti.

Cookies di sessione:
I c.d. ‘cookies di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente si registra al Sito, può utilizzare cookies che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre Cooperativa Provinciale Servizi utilizza i cookies per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. Cooperativa Provinciale Servizi  non ha alcun accesso o controllo su cookies, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; Cooperativa Provinciale Servizi  a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy Policy di Cooperativa Provinciale Servizi si applica solo al Sito come sopra definito.

Cookies persistenti:

I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.


Cookies essenziali:

Questi cookies sono strettamente necessari per il funzionamento del Sito. Senza l'uso di tali cookies alcune parti del Sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookies che consentono di accedere in aree protette del Sito. Questi cookies non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.

Cookies funzionali:

Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, la lingua selezionata o la regione). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.

Cookies di condivisone sui Social Network:

Questi cookies facilitano la condivisione dei contenuti del sito attraverso social network quali Google+, Facebook, Flickr e Twitter. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookies policies è possibile visitare i siti web dei social networks. Nel caso di alcuni social Network citati, l'utente può visitare
https://www.facebook.com/help/cookies
https://twitter.com/privacy
http://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/cookies/
https://policies.yahoo.com/us/en/yahoo/privacy/products/flickr/index.htm

Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei principali cookies utilizzati sul Sito e relative descrizioni e funzionalità, compresa la durata temporale.

1) Tipologia di Cookie Prima parte Funzionale
Provenienza Open Source Solutions
Finalità Recuperare le impostazioni dell'utente (salvare la sessione dell'utente e ricordare alcune impostazioni come le impostazioni di accessibilità)
Durata Cookie persistente
   
2) Tipologia di Cookie Prima parte - Funzionale
Provenienza Open Source Solutions
Finalità Memorizzare il luogo dell'utente e ricordare le impostazioni di lingua (in forma anonima)
   
3) Tipologia di Cookie Prima parte - Funzionale
Provenienza Open Source Solutions
Finalità Personalizzare il contenuto della pagina a seconda del dispositivo utilizzato dall'utente, delle sue scelte e delle impostazioni (in forma anonima)


Come modificare le impostazioni sui cookies

La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookies, ma l’utente normalmente può modificare le impostazioni per disabilitare tale funzione. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookies, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. La sezione "Opzioni" o "Preferenze" nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookies e altre tecnologie di tracciamento utente, e come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è anche possibile consultare la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser.


E' anche possibile selezionare il browser che utilizzato dalla lista di seguito e seguire le istruzioni: - Internet Explorer; - Chrome; - Safari; - Firefox; - Opera. Da dispositivo mobile: - Android; - Safari; - Windows Phone; - Blackberry.

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare anche la piattaforma www.youronlinechoices.com. Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto da Cooperativa Provinciale Servizi .

Copyright © 2021 - Case di Riposo Anni Sereni - Cooperativa Provinciale Servizi - P.I.00792090268 - Powered by TrendMedia - Siti Web Treviso
Home